Attività

Lo spazio-museo è il primo punto di incontro, che avvicina il visitatore alla vita quotidiana nei periodi pre-protostorici. Un impianto che identifica il Museo come “Laboratorio”. Archeologia e tecnologie antiche sono infatti presenti sia negli allestimenti che nelle attività .

Percorsi

Ci troviamo ai piedi della Sacra di San Michele, nei luoghi della Via Francigena e delle Chiuse d’Italia. I Percorsi del Museo Laboratorio riguardano tutti la fascia pedemontana: camminate non impegnative nel verde e nel centro storico di Vaie, alla scoperta di preziose testimonianze.

Scuole

Studiate con risultati sorprendenti dall’archeologia sperimentale, le tecnologie del passato sono di grande interesse didattico.
Nel Museo è ampia l’offerta per i diversi ordini di scuola: Visite guidate, Laboratori didattici e Laboratori didattici presso le scuole.

Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie

Nasce nel 2001 dalla collaborazione del Comune con il Centro di Archeologia Sperimentale Torino, d’intesa con la Soprintendenza Archeologica del Piemonte.
Il Museo consente, grazie alle proprie dotazioni, una approfondita conoscenza di culture, geologia, archeologia della Valle di Susa e delle tecnologie del passato.
La volontà di rendere fruibili i ritrovamenti archeologici effettuati sul territorio a partire dagli ultimi anni dell’800 ha comportato la nascita di una struttura museale che, mediante l’esposizione di riproduzioni sperimentali, permette una lettura integrale dei molteplici aspetti della vita quotidiana nei periodi della Preistoria.
Completa l’esposizione la collezione tattile, che ha implementato in modo significativo gli allestimenti museali.
Nel quadro delle età preistoriche, vengono presentati il sito eneolitico di Vayes e la vita quotidiana nel Neolitico e nell’Età del Bronzo: una collezione di ricostruzioni sperimentali e calchi dei principali ritrovamenti, completati da un interno capanna neolitica e da un diorama (officina Età del Bronzo).

Un popolo che ignora il proprio passato non saprà mai nulla del proprio presente.

News

Museo Laboratorio della Preistoria_esterno

Chiusura invernale del Museo

Come ogni anno il Museo e il bosco si "fermano" per la chiusura invernale. In questi mesi freddi e gelidi il bosco non permette infatti di fare passeggiate in sicurezza. Ed essendo parte integrante del percorso di visita al museo preferiamo…

Visite personalizzate per Scuole, Centri estivi, Gruppi e Associazioni

Vi aspettiamo con scuole, gruppi, associazioni, centri estivi nelle prossime settimane. Il nostro programma di visita suddiviso tra bosco, museo ed eventuale laboratorio vi consentirà di vivere una giornata coinvolgente e divertente, all'aria…
guida free valsusa

Guida Free Valsusa 2023

E’ uscita la Guida Free Valsusa 2023 con indicazioni utili e pratiche sui siti culturali della Valle di Susa, suddivisi tra archeologia, abbazie, arte sacra, musei, cultura materiale, parchi naturali, itinerari del gusto, fortificazioni…