Si riparte!
Domenica 6 settembre ricominceranno i percorsi, nel bosco e al museo, per bambini e adulti.
Prenotate subito: i posti sono limitati per permettervi una visita in tutta serenità e in ottemperanza alle misure anti Covid-19.
Se invece siete un gruppo di amici o parenti scegliete voi la data, anche un giorno feriale. E’ facile! E’ sufficiente essere almeno 6 persone.
Domenica 26 luglio sarà l’ultima domenica di apertura prima della chiusura estiva.
Ma… se siete un gruppo di amici di almeno 6 persone… riapriremo appositamente per voi con il percorso tra bosco e museo, della durata di 3 ore.
A voi continuare la giornata con un picnic nel bosco, con una passeggiata lungo la Via Francigena o con quattro chiacchiere nei bar o ristoranti di Vaie.
Potete prenotare per qualsiasi giorno con un preavviso di almeno 2 o 3 giorni.
In alternativa… buona estate e arrivederci a domenica 6 settembre.
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie è stato inserito nella Guida Free 2020 dedicata ai tesori della Valle di Susa.
Un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a pochi chilometri da Torino, con una storia millenaria testimoniata da un grande patrimonio di arte e cultura alpina, bellezze naturali di montagne e boschi di fondovalle, tradizioni enogastronomiche che attingono ad antiche ricette e prodotti naturali.
Gli itinerari che compongono il grande museo diffuso della valle si snodano tra siti archeologici di antico e recente scavo, musei di arte sacra, abbazie, parrocchiali romanico delfinali e cappelle montane, ecomusei, borgate, fortificazioni, strade militari e castelli che vanno dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale.
Splendida opportunità questa mattina, venerdì 29 maggio 2020, per la comunicazione del nostro Museo su “La Sveglia” di Radio Dora, con Chiara Viffredo.
A raccontare il Museo, e la riapertura, la Direttrice Archeologa Stefania Padovan.
Finalmente si riparte!
Domenica 24 maggio vi aspettiamo per una visita alle collezioni museali e una passeggiata nel bosco verso la capanna ricostruita e il Riparo sotto roccia.
Attiveremo le misure di sicurezza con le seguenti disposizioni:
• obbligo di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale;
• obbligo di indossare la mascherina durante la visita;
• contingentamento in slot per l’ingresso frazionato dei visitatori, calcolati in base alle capienze della sala espositiva;
• adozione di accorgimenti logistici e istruzioni per il personale in servizio per garantire il rispetto del distanziamento interpersonale;
• esposizione di cartelli informativi e segnaletica per il rispetto delle norme di sicurezza;
• predisposizione di percorsi distinti in entrata e in uscita;
• dotazione di gel igienizzanti a disposizione dei visitatori.
Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie ha aderito al progetto “Agorà del Sapere. Esperienze Immersive di Didattica Innovativa”. Si tratta di esperienze formative di Didattica Innovativa che consentono alle classi di Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado di seguire attività in diretta con esperti della materia.
Mercoledì 8 Aprile 2020 alle ore 14,30 sarà quindi possibile seguire, in diretta dalle sale del Museo, una presentazione dell’esposizione.
Un tuffo nella Preistoria che vi incuriosirà e vi convincerà a venire a visitare di persona il Museo.
Per informazioni sul progetto “Agorà del Sapere” visitate il sito www.agoradelsapere.it
Gentili tutti,
a nome del Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie, Buona Pasqua!
Abbiamo scelto come immagine rappresentativa, “il biglietto” di auguri, “Vivo Meglio”, una delle numerose attività portate avanti e purtroppo sospese in questi giorni.
Il titolo contiene in sé un messaggio augurale che vale per tutti!
Domenica 22 settembre 2019.
“La Strada” è il titolo della prossima Giornata del Patrimonio in Val di Susa.
Il Museo Laboratorio di Vaie vi partecipa presentando Percorso Archeologico e Siti: insediamento del IV millennio a. C. – luogo strategico di incontro e di scambio fra popoli e culture.
Visite guidate al Museo e al Percorso Archeologico, intervento della Direttrice, attività di laboratorio per bambini e ragazzi.
Presentiamo i prossimi appuntamenti per le “DOMENICHE al MUSEO” di Vaie.
Ricordiamo che occorre prenotare e … vi aspettiamo!
Sabato 28 settembre ore 15, al museo. Momento di festa per concludere le attività 2019 del progetto “VivoMeglio”. Vi hanno partecipato, come da anni, circa sessanta persone diversamente abili seguite dai servizi socio-assistenziali. Un successo: fatto di impegno, entusiasmo e partecipazione solidale.
Un incontro fra tante persone, ma anche un incontro con il territorio e le sue risorse culturali ed ambientali. Grazie a tutti: ai partecipanti con educatori ed operatori Basta Poco, ai numerosi partner dell’iniziativa (ConISA, Coop. Amico, Parchi Alpi Cozie, A.I.B. e Scuola Vaie, Oasi ANFFAS,) e a quanti l’hanno finanziata (Fondazioni C.R.T. e Magnetto, Comune di Vaie).