Il Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie partecipa alla “XIV Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa” sul tema “Vini e viticoltura alpina”, a cura dei Comuni, degli enti e delle associazioni culturali nei siti archeologici.
DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023
Orario: 10-12.30 / 14.30-18
Ore 10-12.30 e 14.30-18.00: Apertura e visita guidata allo Spazio Espositivo
Ore 15.00: Un racconto animato e avvincente tra le bevande fruttate delle comunità preistoriche. Performance esperienziale per grandi e piccini.
Richiesta la prenotazione
Coop. Mediares
Tel. 3384803306
info@museopreistoriavaie.it
Di seguito gli altri siti aderenti e visitabili domenica 17 settembre:
- Almese, villa romana e ricetto di San Mauro
- Avigliana, castello e chiesa di San Bartolomeo
- Bardonecchia, parco archeologico “Tur d’Amun”
- Borgone Susa, “Il Maometto” e cappella romanica di San Valeriano
- Bruzolo, antica fucina
- Caselette, villa romana
- Cesana Torinese (Bousson), Casa delle Lapidi
- Chianocco, castello, cappella di Sant’Ippolito e punto panoramico sull’Orrido
- Chiusa di San Michele, ex cappella di San Giuseppe e mura longobarde
- Condove, castello del Conte Verde, chiesa di San Rocco e chiesa di San Pietro
- Gravere, miniera Rugèt
- Novalesa, Museo Archeologico e abbazia dei SS. Pietro e Andrea
- Salbertrand, ecomuseo Colombano Romean, mulino idraulico del Martinet e Hotel Dieu
- Susa, siti storico – archeologici.