pintadera

La pintadera è uno strumento utilizzato in un’antica tecnica per la decorazione delle stoffe ma anche per i tatuaggi per il corpo.

Con questo laboratorio si sperimenteranno le decorazioni con la pintadera a rullo, facendo riferimento proprio alla pintadera ritrovata nel sito archeologico di Vaie.

Ogni partecipante potrà anche costruire con l’argilla una pintadera a stampo che raffiguri disegni neolitici. La pintadera resterà allo studente che potrà riutilizzarla per numerose creazioni.

Il laboratorio è associato alla visita guidata al Museo Laboratorio della Preistoria di Vaie.


Dati tecnici Laboratorio “La pintadera”

Durata: 2 h circa
Costo: 6,50 Euro a studente
Percorsi abbinabili: è possibile aggiungere al laboratorio la passeggiata archeologica, sfruttando così la giornata intera di gita scolastica (costo Euro 9 a studente). Le classi possono consumare il pranzo al sacco presso i locali del Museo.
E’ inoltre possibile aggiungere una lezione in classe introduttiva, o un secondo laboratorio di approfondimento da svolgere in classe (costo Euro 6,50 a studente, per 2 ore di attività).